SV3®
La gestione proattiva delle manovre di sorpasso
Il dispositivo SV3® racchiude in un unico Sistema tutte le componenti applicative e fisiche necessarie per svolgere integralmente e in modo ottimale tutte le attività di verifica delle manovre di sorpasso.
I flussi video acquisiti dalle telecamere posizionate presso le arterie stradali vengono trasmessi ad un sistema di elaborazione, compatto e modulare, collocato all’interno di uno shelter installato nei pressi del dispositivo di ripresa, dove vengono elaborati dalle Reti Neurali addette a rilevare in tempo reale manovre di sorpasso non conformi al Codice della Strada.

.png)
L’architettura effettua inoltre la verifica dello stato assicurativo e della validità della revisione. Le Reti Neurali, una volta estratto il numero di targa attraverso il Riconoscimento Ottico dei Caratteri, si interfacciano direttamente con il database del Ministero dei Trasporti, svolgendo in tempo reale e autonomamente la visura della targa dei veicoli.
Le infrazioni identificate sono immediatamente comunicate attraverso la Piattaforma che rende visualizzabili agli operatori connessi in una Control Room, o ad utenti collegati via Web al Client della Piattaforma, i live streaming dei flussi video e le informazioni relative ai veicoli coinvolti e alla violazione del Codice della Strada rilevata.


Il dispositivo è costituito da una telecamera ottica ad alta definizione protetta in una custodia con grado di protezione IP66, progettata per installazioni in ambientialtamente corrosivi quali industrie chimiche, petrolchimiche, ambienti marini, navali e piattaforme offshore. La telecamera è connessa tramite cavo di rete ad un sistema di elaborazione miniaturizzato, protetto da uno shelter resistente agli agenti atmosferici (IP55).

I flussi video trasmessi dalla telecamera sono analizzati dalle Reti Neurali, che rilevano la presenza dei veicoli all’interno della scena ripresa, ne individuano la targa ed estraggono il numero. Le reti neurali addette alla verifica di assicurazione e revisione confrontano il numero di targa con i dati disponibili negli archivi del Ministero dei Trasporti per accertarne la validità, mentre le reti neurali per il rilevamento di sorpassi non conformi analizzano e segnalano il verificarsi di manovre che rappresentano una violazione del Codice della Strada.
Gli Eventi di Interesse così generati sono gestiti dalla Piattaforma, e resi visualizzabili in tempo reale attraverso le postazioni operatore predisposte in una Control Room o tramite il Client Web della Piattaforma, accessibile da dispositivi desktop e mobili.

